arrow-up-circle
Vyberte časť textu, ktorú chcete objasniť (max. 80 slov)
Step 1 - N° 26

Sny - Čo sú to Sny (1. časť)

Tento článok bol dočasne preložený pomocou online prekladača. Pôvodný článok je v taliančine. Ak nám chcete pomôcť vylepšiť preklad do vášho jazyka, kontaktujte nás e-mailom: info@accademiadicoscienzadimensionale.it alebo prostredníctvom chatu na ACD. Ďakujeme.

 

Strana 1 z 2

Ak spomenieme slovo sny, okamžite začneme s predpokladom, že nejde o vážnu a zaujímavú tému, pretože sny máme spojené len s fantáziou. Keďže všetci snívame, každú noc alebo takmer každú noc, podceňujeme tento druh zážitku, pretože sme naň boli vždy zvyknutí. Je pravda, že väčšina snov sú "len sny"; ale nie všetky sa skladajú len z fantázie. Existujú sny, ktoré nám odhaľujú oveľa dôležitejšie informácie, než si myslíme, či už ide o našu osobnosť, budúcnosť alebo minulosť. Niektoré sny nie sú len snami, pretože bez ohľadu na to, ako absurdne sa môžu zdať, sú to skutočné spomienky na zážitky, ktoré sme skutočne zažili, ale vedome si ich nepamätáme, a tak sa v noci počas spánku vynárajú na povrch. Iné druhy snov nám umožňujú mimozmyslové zážitky, napríklad komunikáciu s ľuďmi, ktorí už nie sú medzi nami; ďalšie nám umožňujú vidieť budúcnosť, a to dokonca veľmi podrobne. 

Existujú rôzne druhy snov, od najznámejšieho lucidného sna až po predtuchový sen. Sny nám umožňujú všímať si to, čo vedome hneď nepoznáme. Nejde len o fantazijné sny, ale aj o informácie, ktoré sa nám medzi snami odhaľujú. Tak často si myslíme, že sny nemajú žiadny význam, alebo že môžu mať nanajvýš psychologický výklad subjektu, ktorý sníva. V skutočnosti však sny môžu skrývať oveľa viac. Určite sa vám už v živote viackrát sníval sen, ktorý sa zdal byť nápaditý, ale po prebudení vo vás zanechal veľmi zlý pocit. Scény, ktoré ste v sne zažili, mohli byť nepredstaviteľné, tak vzdialené od reality, a predsa ste sa po prebudení - a ešte niekoľko hodín potom - otriasali týmto snom. Navonok sa mohol zdať úplne normálnym snom, napriek tomu vás ešte niekoľko nasledujúcich dní nechal otraseného a znepokojeného. Prečo by vám banálny sen spôsobil také negatívne následky? Aj za predpokladu, že to bola nočná mora, od chvíle, keď ste sa zobudili, ste vedeli, že je po všetkom, tak prečo vo vás zanechal takú zlú náladu aj po prebudení? To nebol len sen. Samozrejme, že scenár, ktorý ste videli, mohol byť takmer úplne vymyslený, ale v tom sne bolo niečo skutočné, čo vo vás zanechalo ten nepríjemný pocit aj po prebudení, práve preto, že to nebol len sen. 

Niekedy sú teda naše nočné mory vyvolané negatívnymi prítomnosťami, ktoré dokážu ovplyvniť náš spánok natoľko, že ho narúšajú. Zdanlivo je všetko okolo nás pokojné, pretože Nízka nám bráni vidieť, čo je okolo nás energetické; ony nás však dokážu vidieť, pretože nemajú problém s Nízkou. Výsledkom je, že entity sú schopné nás vidieť a negatívne nás ovplyvňovať, zatiaľ čo my trpíme, pretože ich nevidíme, takže nepredstavujeme problém brániť sa proti nim. A práve v tom sa mýlime. To, že niečo nevidíme, neznamená, že to neexistuje, a čo je horšie, neznamená to ani to, že nás nevidíte. Všetci sme, žiaľ, na smiech entitám, pretože ony vidia nás, ale my ich nevidíme, a dokonca ani neveríme v ich existenciu! Majú teda absolútnu slobodu negatívne nás ovplyvňovať a zahrávať sa s našimi životmi bez toho, aby sme urobili čokoľvek proti nim. 

Keď spíme, sme veľmi zraniteľní, a to až tak, že náš spánok môžu ľahko ovplyvniť vonkajšie energie, ktoré na nás pôsobia. Zároveň sme však aj vnímavejší. Vplývať na nás môžu nielen negatívne entity, ale aj iné druhy energií, ktoré môžu mať pozitívne alebo negatívne ciele. Veľmi často sa stáva, že sa s nami entity snažia komunikovať prostredníctvom snov, pretože je to pre ne oveľa jednoduchší spôsob ako verbálna komunikácia počas bdenia, ako to očakávame. V skutočnosti si predstavujeme, že ak by entita chcela komunikovať, musela by sa nám zjaviť pred očami a povedať nám presne to, čo nám chce odhaliť. 

Strana 2 z 2

Skutočnosť je však oveľa zložitejšia, pretože je tu Nízke, ktoré sa to snaží zablokovať. Takže entity nemôžu komunikovať tak jednoducho a niekedy sa o to pokúšajú prostredníctvom snov. Takže niekedy naše sny nie sú len snami, pretože v nich môžeme nájsť skutočnú komunikáciu. Entity však nie sú jediné, ktoré sa s nami počas spánku snažia komunikovať. Aj naše nevedomie sa snaží komunikovať, hoci sa to zdá také samozrejmé a jasné. V skutočnosti by sme ho nemali až tak podceňovať, pretože sa nám mnohokrát snaží vysvetliť to, čo počas dňa nevidíme alebo nechceme vidieť. Niekedy nám naša myseľ chce oznámiť niečo, čo počas bdenia nedokážeme pochopiť. Naše podvedomie nie je len zásobník spomienok a informácií, ale je oveľa hlbšie a inteligentnejšie, a to až natoľko, že sa s nami snaží komunikovať, aby sme pochopili, čo nie je v poriadku. Niet divu, že niekedy nám sny odhaľujú to, čo sa práve vtedy deje okolo nás. Počas bdenia sme nemuseli pochopiť situáciu, v ktorej sa nachádzame, ale sny nám ju môžu odhaliť. Akoby naše podvedomie videlo a zaznamenávalo aj to, čomu hneď nerozumieme; potom sa nám to počas snov snaží sprostredkovať. Je však na nás, aby sme týmto správam diktovaným nevedomím porozumeli, pretože nie vždy sa dajú tak ľahko vytušiť! Mnohokrát nám sny predpovedajú veľmi silnú zmenu v našom živote, ktorá sa po niekoľkých dňoch skutočne naplní. Niekedy sú to posolstvá nášho nevedomia, ktoré nám chce prostredníctvom signálov, ktoré sme počas dňa nepochopili, oznámiť to, čo vycítilo: ale vie a snaží sa nám to oznámiť. Inokedy sú to však naozaj Premonitorové sny, pretože neexistovali žiadne údaje, ktoré by nás na túto náhlu zmenu upozornili, napriek tomu sa nám to snívalo a po krátkom čase sa to s veľkou presnosťou splnilo. Premonitorové sny nie sú až také zriedkavé, resp. sú ľudia, ktorí ich zažívajú oveľa častejšie ako ostatní, a to až do tej miery, že majú aj viac ako jeden premonitorový sen za týždeň. Sú aj takí, ktorí majú predtuchové sny takmer každý deň. 

Potom sú tu lucidné sny, také sny, v ktorých si uvedomujete, že snívate, a to až do takej miery, že sa môžete rozhodnúť urobiť čokoľvek: napríklad sa môžete rozhodnúť lietať alebo dýchať pod vodou, pretože ste si uvedomili, že ste vo vnútri sna, a ste si vedomí, že je to všetko falošné, iluzórne, takže sa hráte v sne, pretože viete, že sa vám nemôže stať nič zlé. Nie je to výnimočné? A predsa si len málokto uvedomuje, že lucidné sny sa môžu stať oveľa zaujímavejšími, ak sa vie, ako ich využiť. Niektorí ľudia si uvedomili, že sen je skutočnou dimenziou, ktorú možno využiť ako odrazový mostík, aby človek skĺzol do iných, zaujímavejších dimenzií. Napríklad môžete využiť lucidné sny na to, aby ste sa mohli vydať na skutočnú astrálnu cestu. Vtedy si uvedomíte, že sny nie sú len snami, ale môžu sa stať bránami do iných dimenzií, ak sa ich naučíme využívať. Toto je len krátky úvod do sveta snov, pretože sú skutočnou dimenziou, ktorú možno využiť na vykonávanie skutočných činov. Stačí povedať, že prostredníctvom snov sa vám môže podariť komunikovať s inou osobou, dokonca aj s takou, ktorá je od vás fyzicky ďaleko, a keď sa prebudíte, obaja si budete pamätať, že ste mali presne ten istý sen. Nie je to telepatická komunikácia? 

Témou snov sa budeme hlbšie zaoberať neskôr a ubezpečujem vás, že to bude oveľa fascinujúcejšie, než ste očakávali. 

Koniec strany 2 na 2. Ak sa vám článok páčil, komentujte ho nižšie a opíšte svoje pocity pri čítaní alebo praktizovaní navrhovanej techniky.

1713 komentáre
  • vincens
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:59 15/06/24

    Argomento affascinante quello dei sogni. Lo stesso Jung ha scritto ampia letteratura a riguardo. Ci sono periodi in cui la mia attività onirica è molto fiorente: in una notte faccio anche 5/7 sogni e al mattino li ricordo tutti. Qualche volta mi è anche capitato di essere cosciente di stare sognando, come se un'altra me mi osservasse e sapere che stavo sognando e che quelle immagini erano proprio di un sogno.

  • falcon_1691
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:45 11/06/24

    Il tema sogni mi interessa tantissimo ma per me è un handicap infatti non ricordo diciamo quasi mai ciò che sogno e se mi succede il ricordo è veramente uno sprazzo di pochi secondi e oltretutto sono sempre cose sconclusionate. L’unico sogno che ricordo con più ricorrenza è quello in cui corro ma non riesco a muovermi, questo negli anni l’ho fatto frequentemente. Certe mattine invece mi sveglio con la sensazione di avere sognato, quindi mi sforzo di ricordare, ma senza risultato. Qualcosa mi blocca? Cosa può essere? Ho cercato di indagare negli anni sul motivo di questo non ricordare ma non ne sono venuta a capo. Perché molta gente ricorda perfettamente i sogni e altri, come me, non ci riescono? Non mi resta che confidare nella meditazione, spero mi aiuti a rendermi visibili i sogni. Questo articolo mi ha smosso una curiosità incredibile, vorrei poter sperimentare anche io.

  • Fuoco fatuo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:30 03/06/24

    I sogni mi hanno sempre affascinata ma non ho mai trovato spiegazioni concludenti..non vedo l ora di proseguire e capire il senso di tante emozioni lasciatemi da vari sogni...emozioni forti,di felicità,o di paura. Spero di imparare a comprenderli. Grazie infinitamente

  • caiocaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:08 27/05/24

    sono sempre stato una persona che ricorda poco i sogni purtroppo. so che si tratta di un argomento che pensiamo spesso essere abbastanza inutile e che non ci sia molto da sapere a proposito, ma è un argomento molto vasto che vale la pena scoprire nei minimi dettagli. ricordo di un tempo in cui mi svegliavo la notte o la mattina presto ed ero semi sveglio e facevo molto spesso dei sogni lucidi, ricordo che potevo fare ciò che volevo, ma data l'incoscienza non riuscivo a controllare le mie "azioni" e quindi tutto andava un po a caso. vorrei stra ricordare i sogni che faccio per analizzarli, per capire che spesso non sono solo sogni fantasiosi ma c'è molto che potrebbero rivelare, purtroppo come ho detto ne faccio veramente pochi, o forse semplicemente non me li ricordo, dato anche che la notte dormo quasi tutte le ore di fila senza mai svegliarmi.

  • lararock
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:57 24/05/24

    Mi chiedo quanti dei miei sogni siano stati "reali" specialmente quelli in cui ho incontrato persone care che non ci sono più; di premonitori sinceramente non ho ricordo o comunque non li ho saputi interpretare se ci sono stati. Viaggi astrali tanti anni fa ho voluto provare e sono arrivata a sentire strane sensazioni che leggendo articoli precedenti ho capito di aver vissuto l'inizio del viaggio ma non è stato poi continuato, probabilmente per paura.

  • stellabianca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:51 23/05/24

    i sogni sono sempre stati dei temi molto appassionanti per me, per ora ogni esercizio meditazione e visualizzazione della ACD sono stati fantastici e ho raccolto mia molti frutti da queste 27 lezioni. ho sempre ritenuto importanti i miei sogni ed ho sempre cercato di trarne dei significati sempre seguendo il mio intuito o sesto senso

  • alessand
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:51 23/05/24

    Il sogno può essere anche associato a capacità mnemoniche relazionate al semplice stimolo visivo che si ha a priori (biologicamente parlando). Considerandone la forma come colori, geometrie, contesti, etc..

  • maria-paola
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:11 16/05/24

    Da sempre ho provato a capire i miei sogni. Da giovane ho incominciato a leggere Freud per cercare di interpretarli, ma direi proprio che lui aveva una visione tutta sua e inconcludente. Poi ho incominciato a capire che molti sogni avevano un significato particolare. Ho mia mamma che fa sogni premonitori e da questa cosa sono stata più attenta ai sogni che mi ricordavo. Il problema è che sogno veramente tanto ma purtroppo la maggior parte non riesco a ricordarli. Non penso che mi sia mai successo di fare dei sogni lucidi, o per lo meno non me lo ricordo. Ultimamente, da quando ho iniziato a meditare costantemente, qualche sogno in più me lo ricordo. Come dice Angel bisognerebbe mettersi un quaderno vicino e se uno si sveglia scriverli.

  • io Intrinseco
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:48 15/05/24

    I sogni sono un tema che mi ha sempre affascinato molto, dato che in diversi periodi ne ho sempre avuti tanti di tante tipologie. Ricordo infatti che poco prima di scoprire l'Accademia uno dei temi principali insieme alle paralisi notturne che diedero inizio alla mia scoperta della spiritualità, furono anche proprio i sogni lucidi, dove stavo iniziando ad esplorare l'onironautica e tutta la vastità di ciò che il "mondo dei sogni" racchiude, e poi grazie ad ACD sto scoprendo che la sua estensione probabilmente va anche oltre ogni mia immaginazione attuale, le possibilità che esso racchiude e porta con se, come una vera e propria dimensione da scoprire ed imparare ad utilizzare attivamente. Nella mia esperienza ho avuto varie tipologie di sogni, in cui tra quelli più impattanti, risultano sicuramente i sogni premonitori, che ho sin da bambino a periodi alterni, in cui sogno precisissime situazioni anche a distanza di molti anni, ma senza ancora la vera possibilità di farlo coscientemente o di ricordarmi bene il tutto finché non giungo allo stesso momento sognato, in cui poi ricollego molto bene, riuscendo spesso anche a ricordarmi con una discreta precisione il momento in cui lo sognai o almeno il tempo trascorso tra il sogno ed il realizzarsi dell'evento, che a volte sembra essere davvero un frangente casuale, ed altri invece si sono dimostrati varie volte nel corso del tempo, dei momenti davvero importanti e sottilmente decisivi per me, in cui mi aiutavano a capire alcune cose, come un messaggio per me stesso tramite dei precisi momenti già sognati, dove appunto nel corso degli anni mi sono anche sempre più ritrovato a vivere il fatto di rendermi conto di aver sognato lo stesso preciso momento in cui mi rendo conto di aver sognato quel momento, avendo così sognato anche tutta la mia reazione al fatto che mi stavo accorgendo di aver già sognato quel momento, una sorta di loop praticamente. Ma ovviamente non finiscono qua le mie più insolite esperienze negli anni con il mondo dei sogni, dove sono stati tanti i sogni tra i più fantasiosi e senza senso, ad invece quelli di incredibili o contorte avventure con trame abbastanza precise che mi lasciavano varie sensazioni anche al risveglio, poi sono state molte le volte in cui ri–vivevo sogni in delle stesse "strutture" condivise tra più sogni, luoghi e contesti che si susseguivano, ripetevano o proseguivano anche nel corso degli anni, avendo anche la bellissima esperienza di compiere qualche sogno lucido spontaneo in alcune occasioni, che seppur brevi mi hanno regalato varie intuizioni. Come poi sono anche stati tanti gli incubi e sogni palesemente manipolati, in cui ci si risveglia quasi con le sensazioni fisiche di ciò che si è sognato, cosa che potei iniziare a contrastare solamente dal momento in cui scoprii l'Accademia ed iniziai a praticare costantemente la fondamentale Protezione Psichica, che tra tutto ti cambia decisamente la vita. Ma fortunatamente, concludo dicendo che nel mio vissuto di sogni così tanto impattanti da lasciare forti sensazioni anche al risveglio non ce ne sono stati solamente di negativi, perchè seppur pochi, una volta scoperta l'Accademia ed avendo iniziato a meditare sui chakra, ne ho avuti anche di estremamente positivi, quasi fossero delle comunicazioni per me stesso, che seppur occasioni rare, talmente forti da portarne il chiaro ricordo anche dopo anni. Sono tante le cose che ancora non vedo l'ora di scoprire, e decisamente so di essere nel percorso più giusto che mai per far si che io possa arrivare alle risposte che cerco, grazie alla pratica. Grazie di tutto come sempre.

  • mirador
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:25 08/05/24

    I sogni mi hanno sempre incuriosito già solo per il fatto che al loro interno puoi fare di tutto, soprattutto cose che non puoi fare in questa realtà fisica, motivo per cui non li ho mai sottovalutati e sono riuscito a mantenere l'abitudine di segnarmeli al risveglio. Grazie ai sogni che mi sono appuntato ho potuto riconoscere dei collegamenti tra la realtà e la dimensione dei sogni e anche il modo in cui vengono associate tra di esse. Tutto ciò ha migliorato il mio rapporto con il mio inconscio e da quando ho scoperto ACD i sogni sono anche diventati molto più interessanti; anche il modo di agire spiritualmente nelle situazioni giornaliere mi capita di riportarlo anche nella dimensione dei sogni

  • FeBo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:17 08/05/24

    Di quest'articolo mi ha molto colpito il passo dove Angel racconta che certi sogni, anche se possono sembrare insensati o pieni di immagini appunto sensa senso in realtà ti colpiscono e ti infondono degli stati d'animo negativi anche i giorni seguenti. Mi è capitato svariate volte di provare questa sensazione ripetuta anche per giorni. Faccio sogni in cui quando mi sveglio ho la sensazione di aver avuto un vero contatto con un defunto o con una persona che non vedo da un pò, quando ho questa "percezione" ho insieme sempre la sensazione di aver provato delle emozioni forti durante il sogno che perdurano anche per i giorni a seguire. Mi è capitato molto tempo fa ad esempio di sognare un mio parente defunto ormai da molti anni che stava all'interno di una stanza piena di luce rossa e mi diceva cose molto pesanti, tipo mi accusava di comportamenti negligenti che io avevo avuto nei suoi confronti dopo la sua morte...questo ed esempio è un sogno che ancora a distanza di anni ricordo come fosse adesso! Mi capita molte volte di fare sogni lucidi, dove mi accorgo benissimo di stare sognando e quasi contenta cambio il sogno a mio piacimento. Sono sicura che il sogno sia quasi come una dimensione a parte, questo perchè fin da piccola avevo visioni ad occhi aperti che durante la notte mi spaventavano a morte, vedevo cose nel muro della camera mia ad occhi aperti che sembravano essere li, reali, mi sono sempre ricordata i sogni, difficilmente mi sveglio e non ricordo niente. Ho sempre fantasticato molto sulla dimensione onirica, forse perchè ho sempre avuto moltissime esperienze in merito. Sono molto curiosa di proseguire nei prossimi articoli, molti li hi già letti ma li rileggo volentieri!

  • barbarella
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:15 08/05/24

    Ho sempre sognato tanto e la curiosità di capire i sogni l'ho sempre avuta.Per un periodo ho addirittura annotato tutto ciò che ricordavo, emozioni che provavo comprese.Una volta ho fatto un sogno che si è rivelato premonitore e mi sono spaventata; un' altra volta ho fatto un sogno che, raccontandolo ad una persona che ci capiva,era un sogno lucido.Ben venga che sia un argomento che approfondiremo, penso che veramente si nasconda un mondo

  • Cosmic Feather
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:30 29/04/24

    I sogni sono un argomento che mi hanno sempre affascinato. Ricordo anni fa quando mi approcciai per la prima volta a questa tematica provando ad indurre i sogni lucidi e avendo le mie prime piccole esperienze. La sensazione di rendersi coscienti durante un sogno è fantastica perché ti rendi conto che è tutto falso, difatti spesso quando diventavo consapevole la prima cosa che facevo era dire a chi mi circondava nel sogno che loro non fossero reali e le loro reazioni erano interessanti. Il sogno lucido è solo una delle facoltà che si possono sviluppare. In questo articolo sono state citate le innumerevoli abilità che apprtengono al nostro Sesto Senso e che aspettano di essere risvegliate.

  • Antoine
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:25 29/04/24

    Argomento che mi affascina. Non vedo l'ora di saperne di più. I sogni sono un argomento molto interessante, ma ognuno gli attribuisce il suo significato e spesso si crea confusione e non si sa più a chi credere. Interessante quando è stato detto che i sogni possono essere utilizzati come porta per accedere ad altre Dimensioni come quella astrale. Anche l'argomento sogni lucidi sembra essere molto interessante e mi piacerebbe imparare a indurli, così come i sogni premonitori. In passato mi è capitato di fare dei sogni che poi si avverassero veramente. Dunque adesso comprendo che anche questa è una capacità psichica che si può sviluppare e lo trovo molto entusiasmante.

  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:58 23/04/24

    I sogni sono una dimensione cui tutti noi abbiamo accesso e che consideriamo, invece del suo reale potenziale, solo come situazioni di fantasia o sfogo della mente nel processamento dei dati, seppure, già questa considerazione può farci capire quanto sia importante per noi questo aspetto di realtà. In molte tradizioni il sogno viene considerata come più reale del mondo stesso, come gli sciamani di cultura nativo-americana spesso insegnao. I sogni sono un fenomeno completamente naturale. In queste dimensioni possiamo provare varie funzioni, alcuni esempi possono essere sogni premonitori che ci rivelano il futuro o anche comunicazione dell inconscio che ci avverte di ciò che sta avvenendo attorno a noi e che non riusciamo a vedere. Quindi, i sogni, seppure possibili "locus" su cui estendere il nostro "dominio" e quindi possibilita di creazione, sono anche un luogo di fragilità in quanto di notte siamo molto più esposti all intervento di entità che non si pongono il problema del low. I sogni sono una dimensione. Un altro aspetto che Angel lascia intravedere è quello dell' unire il proprio sogno con quello di qualcuno altro