arrow-up-circle
Vyberte časť textu, ktorú chcete objasniť (max. 80 slov)

Rodina: nie je vždy taká, ako sa zdá

Tento článok bol dočasne preložený pomocou online prekladača. Pôvodný článok je v taliančine. Ak nám chcete pomôcť vylepšiť preklad do vášho jazyka, kontaktujte nás e-mailom: info@accademiadicoscienzadimensionale.it alebo prostredníctvom chatu na ACD. Ďakujeme.

Strana 1 z 2

Rodina je najdôležitejšia, na ňu musíte vždy myslieť ako na prvú. 

V Taliansku máme nepísaný zákon, ktorý hovorí, že rodinu treba brániť, aj keď sa rodina nechová ako rodina, keď sú v nej zločinci a aj keď používajú všetky svoje sily, aby vám zničili život. Musíte vždy odpustiť svojim rodičom, aj keď vás sexuálne zneužívajú; musíte vždy odpustiť svojim súrodencom, aj keď sa s vami rozvedú, vezmú vám podnik, ktorý ste vytvorili vlastnými silami, keď vám ukradnú peniaze z domu alebo keď obťažujú vaše deti. Sú to členovia vašej rodiny a vy ich musíte vždy brániť. Bez ohľadu na to, aké vážne je to, čo vám urobili, tu v Taliansku má zákon o rodine väčšiu hodnotu ako samotný zákon: musíte odpustiť svojim rodinným príslušníkom a musíte ich chrániť, vždy. 

S týmto nepísaným talianskym zákonom však nesúhlasím, hoci nespočetnekrát prevyšuje samotný zákon. Tu v Taliansku môžete trpieť násilím a nespravodlivosťou, ale ak pochádza od členov vašej vlastnej rodiny, všetci okolo vás vám povedia, že ste sa mýlili, že musíte odpustiť, že sa musíte vyhnúť ohláseniu, a samotná polícia vám to povie: ak máte v úmysle ohlásiť svojich rodičov za násilie, ktoré ste utrpeli, požiadajú vás, aby ste sa vrátili domov a zvážili to, pretože rodičia sú stále vaši rodičia a musíte im vedieť odpustiť. Vy ste ten, kto sa mýli a nedokáže odpustiť, zatiaľ čo oni sú vaši rodičia "a každý robí chyby", takže im musíte odpustiť a mlčať. 

U nás v Taliansku sa domáce násilie, psychické aj fyzické, musí vždy odpustiť, pretože ak ho páchajú vaši rodičia, potom ste to vy, kto je na tom zle, pretože nie ste schopní odpustiť. "Každý robí chyby" vám bude donekonečna opakovať ten, komu sa rozhodnete zveriť, čo vás bude tlačiť k tomu, aby ste sa stále viac uzatvárali do seba a bude pre vás hlboko ťažké otvoriť sa a povedať, čo sa vám stalo. Komukoľvek poviete, čo ste zažili, povie "chudáčik, je mi to ľúto" a potom ukončí vetu slovami "ale stále sú to vaši rodičia, musíte im odpustiť". To sa deje v Taliansku: rodina ide ďaleko za hranice zákona, ďaleko za hranice spravodlivosti a ľudských práv: ak je to vaša rodina, ktorá spáchala trestný čin, stále ju musíte chrániť, je to vaša rodina a musíte jej vedieť odpustiť. Aj keď vás vaša rodina nikdy nepodporila, nikdy vám nedala silu, ale vždy vám podlomila nohy na akejkoľvek ceste, ktorou ste sa chceli vydať, vždy musíte mať na pamäti, že rodina je stále rodina a musíte ju milovať a rešpektovať, aj keď ona nemilovala a nerešpektovala vás. 

Keď budete dospelí, či už budete mať 30 alebo 50 rokov, začnete zabúdať na to, čo vám urobili, a zabudnete, koľko neúspechov vo vašom živote a kariére spôsobili, koľko škody ste kvôli nim utrpeli. Vnútorne viete, že je to kvôli nim, ale pod hypnózou budete opakovať aj presne tú istú vetu: "rodina je stále rodina, mám ich rád a vážim si ich". Aj keď vás otec sexuálne zneužíval, musíte o ňom vždy hovoriť v dobrom a hovoriť ľuďom "mám ho rád a vážim si ho, stále je to môj otec". Bez ohľadu na to, či vás matka fyzicky alebo sexuálne zneužívala, mali by ste o nej pred ľuďmi vždy hovoriť v dobrom a povedať "stále je to moja matka, každý robí chyby, milujem ju a vážim si ju". Nezáleží na tom, či vám brat zničil život alebo či vám ho stále ničí sestra, vy ste ten, kto sa mýli, pretože im musíte odpustiť a nastaviť druhé líce. Toto je skutočný zákon v Taliansku: členovia rodiny nie sú trestaní, ich násilie je súčasťou talianskej rodiny, preto musíte svoju rodinu vždy milovať a rešpektovať. 

Strana 2 z 2

Alebo môžeš vyjsť z ohrady, prestať sa viazať na tých, ktorí ti ubližujú, na tých, ktorí ťa vždy nútili trpieť, mať na pamäti, čo ti bolo spôsobené, a nepodriadiť sa vnucovanému pravidlu bez ohľadu na to, koľkokrát ho počuješ opakovať vo svojej hlave. Ak ste trpeli násilím, odsúďte ho, ak trpíte nespravodlivosťou, reagujte. Vždy použijú metódu, aby ste sa cítili vinní, aby vás udržali spútaných v klietke nespravodlivosti, zatiaľ čo vy budete naďalej trpieť bez toho, aby sa oni cítili vinní. Nestojte bokom, nenechajte sa podmaniť a potom nekritizujte Taliansko za nespravodlivosť a nespoľahlivosť zákona. Ak spravodlivosť v Taliansku nefunguje, je to preto, že každý z nás nepomáha, aby fungovala. Každý robí chyby, ale fyzické a psychické násilie nie sú jednoduché chyby a my musíme prestať chrániť tých, ktorí nám ubližujú a potom končia výchovou našich detí rovnakým spôsobom. Rodinu treba milovať a brániť, ak si to zaslúži, ak sa vždy správala ako milujúca rodina. Násilnícka rodina si nezaslúži ochranu a odpustenie, prispieva k deštrukcii talianskej spoločnosti. Spravodlivosť by sme mali milovať oveľa viac ako deštruktívnu rodinu, ak je to tá, v ktorej sme žili celý život, bez pocitu viny. 

Angel Jeanne 

Koniec strany 2 z 2. Ak sa vám článok páčil, napíšte pod ním komentár, v ktorom opíšete svoje pocity pri čítaní alebo cvičení navrhovanej techniky.

120 komentáre
  • Melissa
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:14 03/03/25

    Un argomento davvero doveroso da affrontare. Mi piace moltissimo la frase della "legge non scritta", perchè anche se non c'è, esiste realmente in un certo senso! Personalmente non sono capitata in una famiglia violenta sessualmente o esageratamente fisicamente, seppure debba ammettere che non è una famiglia perfetta e ci sono problemi come in tante altre, da affrontare assolutamente e non arrendendosi al tipico detto "ognuno ha le sue croci". Quando sento di casi come quelli esposti nell'articolo, mi dispiaccio molto e mi auguro che la vittima si ribelli, in quanto è verissimo che seppure quella stessa persona sia tua madre, padre, fratello o sorella, va allontanata e contrattaccata se necessario. La famiglia sana è Famiglia, non violentatori, stupratori, bigotti ecc.. Il rispetto per se stessi deve essere sempre messo al primo posto. Grazie di averci fatto riflettere oggi anche su questo!

  • Basteo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:57 03/03/25

    ❤️La famiglia è sicuramente importante ,la famiglia è composta da persone e ognuna di loro ha delle caratteristiche. Credo sia fondamentale trovare degli equilibri per poter convivere in serenità, ma fondamentale è che ci sia di base il rispetto. Quando questo viene a mancare e addirittura dovessero esserci degli abusi ,sia fisici che psicologici , bhe bisognerebbe avere il coraggio di denunciare ,sopratutto se questi sono stati fatti da persone molto vicine a noi. Purtroppo in questo la legge non aiuta, ma siamo noi stessi a fare la legge. Credo che molte persone subiscano abusi di vario genere in famiglia e credo non sia facile per loro trovare il coraggio per denunciare e farsi rispettare. ❤️

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:52 03/03/25

    Quante verità in questo documento... Io per fortuna onestamente non mi posso lamentare della mia famiglia, anche se chiaramente non sono perfetti posso ritenermi fortunato, soprattutto ascoltando le testimonianze degli altri e vedendo io stesso con i miei occhi determinate situazioni famigliari. È innegabile che in Italia purtroppo questo è un problema molto grave che va affrontato, anche perché ad oggi molte persone, anche giovani, continuano ad avere questo pensiero. Trovo davvero sbagliato inoltre fare leva sui sensi di colpa, in quanto in questo modo la vittime arriva a pensare di essere lei sbagliata, di stare lei sbagliando, quando in realtà non è assolutamente così. Inoltre, penso che questo modo di pensare sia anche molto collegato all'omertà, che è un altra piaga che colpisce la nostra società. "la famiglia non si infama", se denunci qualcosa di sbagliato sei un infame, bisogna sempre fare finta di non vedere nulla e di accettare queste realtà profondamente sbagliate perché altrimenti siamo noi quelli nel torto. Pazzesco. A tal proposito, penso che la musica stia spingendo sempre più questo messaggio, e purtroppo anche per questa ragione i bambini iniziano a crescere già con questa mentalità fin da giovanissimi.

  • fiamma
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:49 03/03/25

    Sinceramente non ho vissuti in questa vita di violenza emotiva o fisica nella famiglia. Per me la famiglia inteso come mamma e papà sono i miei punti forti, coloro che so che avranno sempre la parola giusta da dire oppure non dire, che, ancora oggi che sono adulta, pensano in modo tangibile seppure non necessario ma generosamente a mie necessità ( tipo l'orto) togliendone a loro. Anche con gli altri parenti stretti a me piace molto passare il tempo insieme, a dosi moderate e corrette infatti, non succede spesso, ma quando ci sono i pranzi o le uscite è veramente bello perché se sente che c'è un filo che ci unisce, soprattutto con i bambini. Purtroppo la mia esperienza è poco vasta in questo argomento e non ho nemmeno conoscenze dirette, ma ho letto ancora storie di violenza verso i figli oppure i mariti verso le mogli. In questo caso so che vige l'omertà, il senso di dovere mettere tutto a tacere per rispetto, veramente una legge che supporta solo lo spargere violenza, dolore, oscurità in maniera esponenziale, visto che la vittima deve tacere o diventa il carnefice.

  • Dharani Tara
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:37 03/03/25

    Io ho avuto la fortuna di non avere una brutta famiglia, ci son sicuramente stati dei momenti difficili in cui non è stato facile trovare un equilibrio ma poi con l'impegno di tutti le cose si son risolte e di questo ne sono grata. In molti casi però, è proprio così come la racconti e le violenze domestiche soffocano davvero molte persone, non solo bambini ma anche adulti che sono prigioniere, per un motivo o per un altro, di queste relazioni tossiche. La famiglia va rispettata e amata se anche lei il rispetto e l'amore ti da, altrimenti è giusto andare avanti per la propria strada, lasicando chi ti fa del male (o chi accetta quel male senza dire nulla...) alle spalle.

  • L'Aura
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:55 03/03/25

    Il finale di queste parole è epico! La famiglia è sinonimo di sicurezza e quando non rispecchia questo valore c'è da farsi delle domande e agire per fare in modo di cambiare le cose! Non esiste il dover amare qualcuno, perchè certi sentimenti non possono venire imposti nè creati a tavolino, tantomeno dalla violenza! In questo breve articolo Angel ci presenta cosa è il buonismo e come imparare a distanziarsi da questa piaga che ci porterà a distruggerci dentro e fuori. Che famiglia potrà mai essere una famiglia in cui regna la violenza? O una famiglia di mafiosi o una famiglia disastrata! E' molto attuale questo argomento, soprattutto oggi dove si propaganda l'ideale di "famiglia allargata", e questo articolo ci fa riflettere su ciò che è la famiglia, una vera famiglia e non un covo di vittime e carnefici. La sindrome di Stoccolma, ovvero l'amore per il proprio carnefice è una malattia e grazie a questi scritti dobbiamo prenderne coscienza per comprendere la vera realtà e come agire in essa. Grazie ad ACD abbiamo molto su cui discutere, riflettere ed agire attraverso le infinite tecniche volte a migliorare la nostra vita mentale e spirituale!

  • clanni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:52 03/03/25

    Concordo pienamente con il tuo pensiero sulla violenza domestica familiare. È vero, con chiunque parli di un problema familiare è già pronta la risposta devi perdonarli, sono la tua famiglia, può capitare sbaglino ecc. E questo ci può stare anche ma fino ad un certo punto, perché sbagliare su alcuni temi va bene, ma commettere errori e abusi come quelli descritti sopra da Angel è tutt'altra cosa. Perché chi ama non abuserebbe o picchierebbe un figlio, nipote o chi che sia. Ci sono errori ed errori. E in quei casi e meglio chiudere tutti i rapporti e tenere lontane quelle persone dalla propria vita in modo tale da tagliare bene le connessioni con queste persone e cominciare a rifarsi una nuova vita più serena e senza dover vivere nella paura di una violenza. Vivevere nella paura non è vivere. Per vivere bisogna sperimentare quanto più spesso emozioni pure e positive!!

  • Tali
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:32 03/03/25

    Ho sentito con le mie orecchie tutti gli esempi che hai scritto riguardo ciò che dicono le persone quando si ha a che fare con la famiglia che ti fa del male, mentre ho sentito testimonianze di altre persone in cui le forze dell'ordine hanno riso in faccia quando hanno provato a denunciare violenze familiari, facendo passare la vittima come se avesse colpa! Per fortuna la mia famiglia invece è molto buona, ma gli altri parenti no, e quindi mi sono dovuta difendere da loro. Proprio stanotte ho sognato che di mia spontanea volontà andavo a far pace con tutti loro che hanno rovinato la vita a me e alla mia famiglia. Nonostante sono fiera di essermi liberata di loro e averli allontanati dalla mia vita, dato che quello che hanno fatto è gravissimo, tutto e tutti remano contro questa scelta, anche il mio stesso pensiero, perché è alla fine è ciò che ci hanno inculcato, e dietro c'è anche molto altro. Nonostante averli accanto ci porta ad avere una vita negativa o tragica, ogni giorno pensiamo che stiamo sbagliando, che è colpa nostra, che dovremmo perdonarli e che alla fine quello che hanno fatto non è grave, e tutte le persone intorno danno man forte. In passato mi è stato obbligato frequentare parenti che erano dei mostri, che nascondevano tutto con il sorriso e tante finte parole, e nel momento in cui ho scelto di non volerci più avere a che fare apparivo cattiva io, mentre una loro piccola azione positiva fatta anche per sbaglio diventava enorme e poteva essere usata per dire: "Questa persona ha fatto anche questo per te, e tu la infanghi così!" Dimenticando tutto il resto.. Però io ho aperto gli occhi grazie a te, ai tuoi scritti e insegnamenti, altrimenti prima anche io ho subito sempre con strati e strati di buonismo davanti agli occhi, che non mi facevano minimamente accorgere di quello che accadeva. Per la mia situazione, e anche quella di chiunque altro, la scelta migliore è allontanarsi quanto prima per poter cominciare a vivere davvero, e dopo averlo fatto fisicamente però bisogna farlo anche psicologicamente, altrimenti ci porteremo quel fardello per tutta la vita, mentre a quelle persone che ci hanno fatto del male non fregherà nulla se non siamo accanto a loro, a meno che per un tornaconto personale! Ti ringrazio Angel per donarci libertà anche in questo senso, alla fine questo articolo si ricollega a quello precedente!

  • Victoria8
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:51 03/03/25

    Concordo assolutamente di non condividere questa legge non scritta. Purtroppo in Italia va così. Nn dimentichiamo che nel nostro amato paese fino all'anno 78 esisteva 'la legge d'onore " ovvero il marito tradito se uccideva la moglie era giustificato per cui era assolto senza subire nessuna conseguenza . Che cosa assurda. Qui da noi la famiglia viene prima di tutto, anche se nella stessa subisci violenza , sia fisica che psicologica. Conosco una persona, una donna per la precisione che sin da piccola è stata picchiata dal padre molto violento e anche ora che è una donna ormai cinquantenne continua a subire le angherie del padre . Ora che il padre è vecchio e malato lei è molto dispiaciuta e soffre per la sua malattia. Bah!

  • sdantritt
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:30 03/03/25

    Effettivamente questa è una nostra regola non scritta e sbagliata da sempre : l ideale sarebbe diventare economicamente indipendenti quanto prima ed andarsene se proprio la situazione è ingestibile

  • saraap
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:01 03/03/25

    Bravissima Angel!!! Io ho smesso di frequentare la mia famiglia di origine da diversi anni. Non esistono più neanche chiamate o messaggi perché li ho proprio bloccati. Non odio ma ognuno fa la sua vita. Loro per me sono stati tossici e non esiste la parola perdono, bensì rispetto. Io rispetto me stessa e lo esigo dagli altri e la giustizia è il valore che ci tengo a passare da genitore ai miei figli. Aggiungo anche che non avrei mai potuto frequentare un corso come questo se non avessi lasciato morire quella situazione per dare spazio alla nascita della nuova me.

  • laurora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:29 03/03/25

    Condivido perfettamente ciò che dice Angel, non bisogna perdonare sempre e comunque soprattutto perché magari si tratta della nostra famiglia, la violenza sia fisica sia quella psicologica sono situazioni troppo gravi! Purtroppo senza rendersene conto accentando e perdonando questi comportamenti si accetta dentro di noi la possibilità di ripeterli in futuro con la famiglia che noi stessi creeremo, perché tante problematiche vissute durante l'infanzia e l'adolescenza anche senza volerlo si possono ripetere perché ciò che si apprende dai genitori ricade nuovamente sui nostri figli, soprattutto se non si è coscienti di sé stessi, quindi è necessario prendere le distanze da parenti o familiari che ci causano grossi danni per non essere i futuri artefici degli stessi comportamenti, ma è necessario diventare coscienti, altrimenti si continua a subire perché non ci si rende conto e perché è la società che lo chiede.

  • maddy63
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:16 03/03/25

    Non ho mai subito violenze di nessun genere da parte di mio padre nemmeno una sberla. Mia madre invece mi ha imposto molte regole che facevano comodo a lei e mi ha ricattata psicologicamente. Mi sono ribellata sempre ma facendo soffrire persone che non lo meritavano. Ho sempre voluto bene mia madre ma non riuscivo a perdonarla e dopo la sua morte mi sono sentita in colpa per questo. Comunque non ho mai tenuto nascosto il fatto che lei mi voleva comandare su tutto. Penso che la gente deve denunciare le violenze a prescindere da chi le fa specialmente se fatte in famiglia

  • bethelight
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:54 03/03/25

    Molte volte si dice che la famiglia viene prima di tutto e di tutti, mi verrebbe da dire che nel sud Italia sia un detto più presente, ma non ne sono così sicura. Per me mettere al primo posto gli altri, ma non amare sé stessi, non è un bene in nessun caso. La famiglia, se sana, è preziosa, ma in qualsiasi caso ognuno ha la sua vita e non deve subire le scelte o le azioni dei familiari. Penso che le situazioni familiari vengano sempre più colpite dall'oscurità, per far sì che gli stessi figli ne risentano e si portano dietro problemi e traumi. Tutto questo è ingiusto e non va difeso, la famiglia dovrebbe essere amorevole e di supporto. Le violenze, verbali o fisiche che siano, non vanno mai difese.

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:44 03/03/25

    Sono perfettamente d'accordo con il pensiero esposto da Angel, non si deve perdonare per forza un genitore o un familiare solo perché è un familiare, come se questo lavasse via qualunque cosa e gli si debba voler bene per forza, solo perché "ci hanno dato la vita". Le situazioni non sono tutte uguali, c'è chi nasce in una famiglia che gli vuole bene e allora è un conto, ma se si nasce in famiglie malate, in cui ci sono violenze, in cui mancano l'affetto, il sostegno e l'amore allora assolutamente no. Solo perché una persona ha avuto una famiglia felice e buona, non significa che tutte le famiglie siano così e non deve giudicare i figli che si allontanano dai genitori pensando di essere cresciuti nello stesso clima positivo di affetto, supporto, ecc. penso che sia giusto voler bene alle persone che ci vogliono e ci hanno voluto bene, dimostrandolo, ma se delle persone ci hanno fatto del male, a prescindere che siano compagni di classe, cugini, fratelli, genitori, nonni, zii, professori, preti, ecc. debbano essere allontanati e, a seconda dei casi, denunciati. Le violenze in famiglia sono le peggiori perché avvengono dentro le mura di casa, e quindi sono le meno denunciate e quelle che passano più di nascosto. Grazie Angel per queste parole che vanno controtendenza a quel fastidioso "devi perdonarli perché sono i tuoi genitori, parenti, ecc. devi accettarli e perdonarli, ecc." Grazie Angel!