arrow-up-circle
Vyberte časť textu, ktorú chcete objasniť (max. 80 slov)

Rodina: nie je vždy taká, ako sa zdá

Tento článok bol dočasne preložený pomocou online prekladača. Pôvodný článok je v taliančine. Ak nám chcete pomôcť vylepšiť preklad do vášho jazyka, kontaktujte nás e-mailom: info@accademiadicoscienzadimensionale.it alebo prostredníctvom chatu na ACD. Ďakujeme.

Strana 1 z 2

Rodina je najdôležitejšia, na ňu musíte vždy myslieť ako na prvú. 

V Taliansku máme nepísaný zákon, ktorý hovorí, že rodinu treba brániť, aj keď sa rodina nechová ako rodina, keď sú v nej zločinci a aj keď používajú všetky svoje sily, aby vám zničili život. Musíte vždy odpustiť svojim rodičom, aj keď vás sexuálne zneužívajú; musíte vždy odpustiť svojim súrodencom, aj keď sa s vami rozvedú, vezmú vám podnik, ktorý ste vytvorili vlastnými silami, keď vám ukradnú peniaze z domu alebo keď obťažujú vaše deti. Sú to členovia vašej rodiny a vy ich musíte vždy brániť. Bez ohľadu na to, aké vážne je to, čo vám urobili, tu v Taliansku má zákon o rodine väčšiu hodnotu ako samotný zákon: musíte odpustiť svojim rodinným príslušníkom a musíte ich chrániť, vždy. 

S týmto nepísaným talianskym zákonom však nesúhlasím, hoci nespočetnekrát prevyšuje samotný zákon. Tu v Taliansku môžete trpieť násilím a nespravodlivosťou, ale ak pochádza od členov vašej vlastnej rodiny, všetci okolo vás vám povedia, že ste sa mýlili, že musíte odpustiť, že sa musíte vyhnúť ohláseniu, a samotná polícia vám to povie: ak máte v úmysle ohlásiť svojich rodičov za násilie, ktoré ste utrpeli, požiadajú vás, aby ste sa vrátili domov a zvážili to, pretože rodičia sú stále vaši rodičia a musíte im vedieť odpustiť. Vy ste ten, kto sa mýli a nedokáže odpustiť, zatiaľ čo oni sú vaši rodičia "a každý robí chyby", takže im musíte odpustiť a mlčať. 

U nás v Taliansku sa domáce násilie, psychické aj fyzické, musí vždy odpustiť, pretože ak ho páchajú vaši rodičia, potom ste to vy, kto je na tom zle, pretože nie ste schopní odpustiť. "Každý robí chyby" vám bude donekonečna opakovať ten, komu sa rozhodnete zveriť, čo vás bude tlačiť k tomu, aby ste sa stále viac uzatvárali do seba a bude pre vás hlboko ťažké otvoriť sa a povedať, čo sa vám stalo. Komukoľvek poviete, čo ste zažili, povie "chudáčik, je mi to ľúto" a potom ukončí vetu slovami "ale stále sú to vaši rodičia, musíte im odpustiť". To sa deje v Taliansku: rodina ide ďaleko za hranice zákona, ďaleko za hranice spravodlivosti a ľudských práv: ak je to vaša rodina, ktorá spáchala trestný čin, stále ju musíte chrániť, je to vaša rodina a musíte jej vedieť odpustiť. Aj keď vás vaša rodina nikdy nepodporila, nikdy vám nedala silu, ale vždy vám podlomila nohy na akejkoľvek ceste, ktorou ste sa chceli vydať, vždy musíte mať na pamäti, že rodina je stále rodina a musíte ju milovať a rešpektovať, aj keď ona nemilovala a nerešpektovala vás. 

Keď budete dospelí, či už budete mať 30 alebo 50 rokov, začnete zabúdať na to, čo vám urobili, a zabudnete, koľko neúspechov vo vašom živote a kariére spôsobili, koľko škody ste kvôli nim utrpeli. Vnútorne viete, že je to kvôli nim, ale pod hypnózou budete opakovať aj presne tú istú vetu: "rodina je stále rodina, mám ich rád a vážim si ich". Aj keď vás otec sexuálne zneužíval, musíte o ňom vždy hovoriť v dobrom a hovoriť ľuďom "mám ho rád a vážim si ho, stále je to môj otec". Bez ohľadu na to, či vás matka fyzicky alebo sexuálne zneužívala, mali by ste o nej pred ľuďmi vždy hovoriť v dobrom a povedať "stále je to moja matka, každý robí chyby, milujem ju a vážim si ju". Nezáleží na tom, či vám brat zničil život alebo či vám ho stále ničí sestra, vy ste ten, kto sa mýli, pretože im musíte odpustiť a nastaviť druhé líce. Toto je skutočný zákon v Taliansku: členovia rodiny nie sú trestaní, ich násilie je súčasťou talianskej rodiny, preto musíte svoju rodinu vždy milovať a rešpektovať. 

Strana 2 z 2

Alebo môžeš vyjsť z ohrady, prestať sa viazať na tých, ktorí ti ubližujú, na tých, ktorí ťa vždy nútili trpieť, mať na pamäti, čo ti bolo spôsobené, a nepodriadiť sa vnucovanému pravidlu bez ohľadu na to, koľkokrát ho počuješ opakovať vo svojej hlave. Ak ste trpeli násilím, odsúďte ho, ak trpíte nespravodlivosťou, reagujte. Vždy použijú metódu, aby ste sa cítili vinní, aby vás udržali spútaných v klietke nespravodlivosti, zatiaľ čo vy budete naďalej trpieť bez toho, aby sa oni cítili vinní. Nestojte bokom, nenechajte sa podmaniť a potom nekritizujte Taliansko za nespravodlivosť a nespoľahlivosť zákona. Ak spravodlivosť v Taliansku nefunguje, je to preto, že každý z nás nepomáha, aby fungovala. Každý robí chyby, ale fyzické a psychické násilie nie sú jednoduché chyby a my musíme prestať chrániť tých, ktorí nám ubližujú a potom končia výchovou našich detí rovnakým spôsobom. Rodinu treba milovať a brániť, ak si to zaslúži, ak sa vždy správala ako milujúca rodina. Násilnícka rodina si nezaslúži ochranu a odpustenie, prispieva k deštrukcii talianskej spoločnosti. Spravodlivosť by sme mali milovať oveľa viac ako deštruktívnu rodinu, ak je to tá, v ktorej sme žili celý život, bez pocitu viny. 

Angel Jeanne 

Koniec strany 2 z 2. Ak sa vám článok páčil, napíšte pod ním komentár, v ktorom opíšete svoje pocity pri čítaní alebo cvičení navrhovanej techniky.

120 komentáre
  • francysco
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:47 07/03/25

    Purtroppo non tutti capiscono che certi familiari andrebbero denunciati immediatamente alle autorità e che non esiste il perdono universale per determinarti comportamenti. Anche io ho avuto un problema familiare davvero umiliante di una zia che si è messa contro tutta la mia famiglia, mettendo in mezzo avvocati e battibecchi solo per questioni economiche, facendo divorare il cervello dalla tentazione del denaro. Questo è solo una delle tante situazioni per cui si creano problemi in famiglia, ma ce ne sono anche di più gravi, come le violenze psicologiche e domestiche, gli abusi sessuali e altri eventi negativi che possono segnare per sempre la vita di un individuo. Tutte queste cose vanno affrontate e non ignorate.

  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:21 06/03/25

    Grazie Angel, le tue parole ci permettono di aprire gli occhi e di fare più attenzione a quel che stiamo vivendo e abbiamo vissuto. Perché le azioni violente, le manipolazioni, le violenze psicologiche e fisiche, i danni e le ingiuste che la nostra famiglia ci ha fatto vivere non devono essere perdonate né dimenticate. Ci insegni a non lasciar perdere, a renderci conto della gravità e a uscire da quel recinto che ci intrappola in una gabbia di sottomissione e paura. Quello che hai detto attraverso questo articolo è molto importante: ci motivi, ci sproni e ci spingi a reagire. Ed è verissimo che loro sfruttano il metodo di farci sentire in colpa, mentre noi continueremo a subire senza che loro si sentiranno mai in colpa. Ti ringrazio per questo articolo e concordo totalmente con tutto quello che hai detto. Come sempre ci dai forza e coraggio, facendoci capire cosa è realmente giusto. Grazie Angel!!

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 06/03/25

    Concordo pienanente con queste considerazioni. Non è la mia esperienza per fortuna e mi è difficile credere che all'interno della famiglia si possano subire violenze fisiche e psicologiche, ma invece è una realtà fin troppo diffusa e questo è anche causato dal silenzio delle vittime, come giustamente sottolineato in questo articolo. È un condizionamento davvero molto forte quello che viene impresso nella nostra società e che riguarda la famiglia, merota certamente una profonda riflessione. Grazie Angel.

  • tadolce
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:54 06/03/25

    Parole molto dure ma che condivido pienamente. L'apparenza in questa povera Italia è sempre la cosa più importante, l'importante è apparire perfetti come la famiglia del Mulino Bianco. Ma spesso non è così ed è difficile da ammatterlo, ma se ci amiamo veramente impariamo a difenderci da queste famiglie malsane.

  • Stellina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:32 06/03/25

    Parole sante! Particolarmente adatte alla situazione che sto vivendo in questo periodo circa i rapporti con una famiglia particolarmente patologica. Genitori sbagliati, malati...fratelli e sorelle uguali, che non sempre riescono ad emanciparsi da quel modello e così si finisce per giustificare tutti gli errori degli altri fratelli, senza rendersi conto che in questo modo fanno vivere ancora i genitori, quel modello, in loro. E poi cos'è questo pacismo a tutti i costi? Se mio fratello sbaglia in maniera gratuita e volontaria con me io lo allontano, perché se non lo faccio continuerà ad usarmi come straccio da piede, perché io glielo permetto e lui continuerà a comportarsi da bambino, mentre io lo avrò privato di un'opportunità per crescere e cambiare. In Italia, circa la famiglia, c'è anche la condanna del cosiddetto occhio per occhio, ma qui non si tratta di vendetta, ma di giustizia, appunto. Potrei sbagliarmi, ma sono convinta che anche in questo dubbio c'è l'ombra di quella legge sulla famiglia. Mi piacerebbe saperne di più. Ciò che è ovvio per le violenze (e a volte nemmeno per quello, come giustamente ricordi tu) non è così ovvio per altri comportamenti ingiusti con i familiari. Grazie.

  • Diffratto
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:00 06/03/25

    Parole molto profonde e quantomai giuste. In Italia c'è questo strano attaccamento alla famiglia che impedisce di parlare o anche solo di ragionare a mente lucida sul comportamento dei parenti, a prescindere dal grado di parentela. Questa cosa è molto grave e bisognerebbe per davvero uscire da questo programma che vede la famiglia come punto saldo e indiscutibile che ha "sempre ragione" in ogni caso. Purtroppo non tutti hanno avuto la fortuna di capitare in una famiglia amorevole e che ha voluto tutelare i figli. Grazie per questo importantissimo articolo!

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:31 06/03/25

    La chiesa ha saputo incruccare bene in testa il concetto della famiglia, come tanto affermano i "10 comandamenti" (e già questo nome fa ribrezzo) di "onorare il padre e la madre" anche se questi ci fanno del male, ci rovinano la vita, ci picchiano e commettono gravi azioni verso la nostra persona, che siano fisiche o psicologiche. Restare fermi a subire passivamente non solo lede a noi ma non permette di dar voce al problema, una famiglia che non è amorevole con noi non va difesa, e lo stesso vale per i partner che con noi si dimostra tutt'altro che amorevole. Grazie per aver trattato questo tema!!

  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:31 06/03/25

    Tante volte quello che dovrebbe essere il luogo della sicurezza si scopre essere un antro di crudeltá. Per cultura la famiglia é il nocciolo della societá ed in tante di queste vale ancira il potere centrale ed assoluto del padre che dirige, senza il minimo rispetto ed empatia, la vita dei figli e della moglie. Sceglie per tutti, pretende autoritá per puro diritto e si impone costantemente come fosse un padrone. Fino a pochi anni fa in Italia era possibile esercitare giustizia privata in famiglia, in caso di infedeltà della moglie, o della figlia, o di un parentr stretto colpevole di aver infangato la rispettabilità della famiglia: era il delitto d'onore era giustificato e riducrva le pene in caso di reato commesso con ira e violenza. Solo questo fa capire come certe famiglie ragionano ancora.

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:52 06/03/25

    Sicuramente il rapporto di sangue non sempre segue la regola fissa di amare e rispettare i membri dello stesso nucleo familiare. Le peggiori violenze avvengono proprio all'interno di essa, ed è difficile crederlo ma soprattutto accettarlo. Come ci hai spiegato qui in Italia vige questa regola, anche a causa dell'indottrinamento che ci è stato imposto dalla setta chiesa, e per finire e parlo dei più sfortunati, di subire le ingiustizie proprio dove mai dovrebbe accadere, quasi come se è un enorme peccato prendere le distanze se necessita. I più fortunati godono del sano rapporto che vincola questo profondo legame, rendendo gli individui una volta adulti più equilibrati e aperti alla vita, gli altri dovrebbero prendere la forza e il coraggio di impedire di continuare a subire inutili ingiustizie e sofferenze. Grazie Angel.

  • Nick
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:18 05/03/25

    Ovviamente sono del tutto concorde con il fatto che se si subiscono violenze fisiche e psicologiche, non si può perdonare ma bisogna denunciare, sebbene siano i tuoi familiari a violentarti. Posso solo parzialmente immaginare come ci si può sentire in questi casi, non avendo vissuto in prima persona tali situazioni. Comunque capisco la difficoltà in alcuni casi, specie se queste esperienze si vivono fin da piccoli, quando ancora non si comprendono certe dinamiche e non si ha esperienza, però poi crescendo ci si dovrebbe rendere conto e trarne le dovute conseguenze.

  • Antonella
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:58 05/03/25

    Sono d' accordo con te Angel, riguardo al fatto che non sia giusto, difendere e proteggere un padre una madre, sorella fratello che ti sta cagionando tante sofferenze fisiche o psicologiche, perchè sono i nostri familiari e quindi si deve sopportare. Perchè mai si deve sopportare quando un padre o una madre riversa il suo comportamento malato sui propri figli. La famiglia per sua natura dovrebbe essere un luogo di protezione, cura e amore, un porto sicuro in cui ci rifugiamo in caso di difficoltà. Purtroppo però e succede anche spesso non è così, e diventa un luogo pericoloso, fonte di sofferenze e aberrazioni. La mia non è stata una famiglia modello, tutt'altro, mi hanno fatta soffrire, ma ho sempre perdonato solo perchè non ero capace di fare altro. Ho iniziato a comprendere durante il mio percorso qui in Accademia che abbassare la testa non porta mai bene, che far finta di niente non ti fa crescere come persona, nè ti fa evolvere spiritualmente e ho cambiato direzione alla mia vita scegliendo di reagire, agire, cambiare. La vita è troppo bella e preziosa per lasciare che qualcun'altro decida come tu la dovresti vivere, non dobbiamo permettere a nessuno di farlo al nostro posto, di manovrarla a proprio piacimento. Ho cercato di non ripetere gli stessi errori con mia figlia, di avere rispetto delle sue idee e aspirazioni, di essere paziente, di non urlare ma dialogare, di dare valore e incintivare il suo coraggio, di farle conoscere la vera spiritualità. So di avere fatto degli errori, alcuni li ho recuperati nel tempo, ma ho fatto del mio meglio. Grazie Angel!

  • saray
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:49 05/03/25

    Ho vissuto in una famiglia difficile se così si può dire. La mia vera mamma è morta a 35 anni e purtroppo era vittima dell’alcool e spesso assistevo a liti violente tra lei e mio padre. Quando è morta mia madre mio padre ha portato me e i miei fratelli in Sicilia e si è risposato con una donna che non mi ha mai trattata come una figlia a cui volere bene. Mio padre mi ha diretto la vita per tutto. Quando mi sono separata da mio marito hanno dato la colpa a me e non mi sono stati vicini per niente anzi sono stati contro di me. Da piccola ho sempre subito botte per qualsiasi cosa, botte che mi lasciavano il segno (cinture, tenaglie tirate addosso, etc). Adesso in Sicilia ci torno poco perché non sto bene quando vado lì. Mio padre è ormai anziano in più è vaxxato perciò mi viene ancora meno voglia. Con gli anni mio padre sembra diventato un po’ migliore ma tendenzialmente tende sempre a volere dirigere la vita dei figli anche se ormai non riesce più di certo. Penso di doverlo curare quando non sarà più indipendente e quando ci penso mi pesa un po’ visto che di me se ne sono molto fregati. Come dici tu Angel in Italia la famiglia è al primo posto anche se ti hanno fatto male o non ti hanno cresciuta con l’amore necessario e io sono ancora qua a preoccuparmi di come curare mio padre se avesse bisogno ma non riesco a non farlo visto che lo faccio con molte persone ma anche se lo faccio con gioia alla fine è il mio lavoro e sono pagata per farlo. Non ho avuto la vita facile tutt’altro e tante cose me le potevo risparmiare se solo mi avessero cresciuto in modo tale che io avessi avuto un autostima maggiore, anche se con gli anni sono migliorata e soprattutto grazie al percorso in ACD tante cose adesso non contano più. Poi so chi era dietro a tutte queste cose che ho dovuto subire e voglio rendere pan per focaccia. Grazie Angel per tutto quello che fai per noi.

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:17 05/03/25

    Sembra un argomento banale ma non lo è per niente, considerando che molte persone subiscono violenze fisiche e psicologiche proprio dai familiari. Sicuramente non è facile da ammettere o addirittura da denunciare ma la famiglia sono le prime persone che dovrebbe farti sentire protetto e voler bene, quindi subire violenze da quelle persone fa ancora più male e ne consegue inevitabilmente una perenne scarsa fiducia verso il prossimo. Anche il d

  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:11 05/03/25

    Sono assolutamente d'accordo con tutto Angel; io per fortuna non ho subito mai cose gravi né a livello fisico né a livello psicologico da parte dei miei genitori; certo, i litigi ci sono stati ma nulla che a mai portato a conseguenze più gravi da entrambe le parti. Però ovviamente, posso affermare che le ingiustizie, qualunque esse siano, non vanno né perdonate né accettate ma bisogna reagire e far capire che nessuno può prendersi il diritto di ferire un'altra persona né fisicamente né psicologicamente. Ci sono genitori che non capiscono per esempio che i figli dovrebbero fare la propria vita senza che loro si intromettano o che peggio sabotino la vita del figlio/a, ma purtroppo molte volte questo non succede perché loro credono(non si sa perché) che il figlio o la figlia in qualche modo debba fare quello che dicono loro, ma non hanno capito che non è assolutamente così. In più molti si giustificano e credono che dicendo tante cose, molto spesso anche offendendo il figlio/la figlia, facciano bene e siano nel giusto perché loro semplicemente si preoccupano e quindi possono dire qualsiasi cosa. È una cosa che non condivido per nulla. Fare il genitore non è facile e anzi, richiede molta pazienza, capacità di comunicazione e soprattutto consapevolezza, cosa che molte persone non hanno.

  • Lela
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:32 05/03/25

    Mi riesce difficile parlare di questo argomento , perchè per me è stata dura essere figlia . E si , nella mia famiglia vi erano imposizioni vecchie e sorpassate , ma non andavano infrante , perchè se sei nata per ultima ,per forza sei quella che non sà niente , quindi è giusto che vieni umiliata e zittita ! e con i fratelli , c'era per caso solidarietà ? cosa ?gli uni contro gli altri , altrimenti su chi scaricava il più grande fino ad arrivare alla più piccola che ero io ? un inferno e ancora oggi non ho molta fiducia in me stessa , perchè gli anni in questo modo pesano . Ma ora sono qui , in Acd , e grazie ad Angel mi sto ricaricando e difendendo !